L’esame per il dosaggio dell’AMH (ormone anti-mülleriano) serve a misurare la concentrazione nel sangue di questo ormone, sintetizzato negli organi coinvolti nei processi riproduttivi, ossia le ovaie per le donne e i testicoli per gli uomini.
Il test dell’AMH può essere prescritto alle donne allo scopo di valutare la loro fertilità e funzionalità ovarica.
Il dosaggio dell’AMH nella donna permette di effettuare una stima della riserva ovarica; infatti, i valori di tale ormone subiscono una riduzione contestualmente alla diminuzione dei follicoli. Pertanto, l’esame è da considerarsi una sorta di “orologio biologico”, indice di fertilità di ogni donna adulta.
Nelle donne fertili i valori sottosoglia indicherebbero una riserva ovarica bassa, mentre con valori all’interno di range possiamo presumere una riserva ovarica normale.
In ogni caso, questo parametro non deve essere considerato singolarmente, ma deve essere valutato con il proprio quadro clinico e commentato dal medico curante o specialista.